Potature in tree climbing

Potature alberi in tree climbing Padova

La potatura

La potatura degli alberi ornamentali consiste nell’asportazione selettiva di parti degli stessi, finalizzata a:

  • dirigere la crescita della pianta;
  • eliminare parti morte, morenti o pericolose;
  • stimolare e/o deprimere il vigore vegetativo.

Va considerata come un aiuto dell’uomo alla pianta per ridurre le problematiche biomeccaniche del sistema albero. 

In ambienti urbani diventa necessaria per ridurre o limitare situazioni conflittuali con edifici e per ragioni di sicurezza, rimuovendo branche morte o pericolanti.

La potatura in tree climbing

Il tree climbing è una tecnica di movimento in pianta che rispetta il sistema albero, rispetta le norme di sicurezza, riduce al minimo l’impatto ambientale.

Consente inoltre di operare nelle piante con difficoltà di accesso ai mezzi meccanici (piatteforme aeree).

L’accesso senza l’ausilio di mezzi pesanti inoltre evita il compattamento del suolo e i conseguenti danni all’apparato radicale.

La potatura deve essere eseguita da persone esperte nel rispetto delle caratteristiche delle singole specie.

Tipi di potatura

Ci sono vari tipi di potature e sono collegate alle fasi di crescita delle piante. Dalla fase iniziale dopo l’impianto, in cui occorre intervenire per formare in modo corretto la struttura dell’albero, a quelle successive in cui si deve regolare la crescita o eliminarne i difetti.

  • Spalcatura
    Si esegue per eliminare i rami più bassi, che possono essere d’intralcio a veicoli e passanti o ostruire la vista.
  • Potatura di allevamento
    Intervento che si esegue dopo qualche anno dalla messa a dimora, al fine di correggere eventuali crescite eccessive di ricacci al fusto, codominanti o rami sfreganti. Si esegue anche una prima spalcatura, se necessaria, in modo da non dover poi tagliare rami troppo grandi.
  • Potatura di diradamento
    Si esegue per aumentare la luminosità all’interno della chioma, ridurre la forza d’impatto del vento, diminuire il peso delle branche e conservare la forma naturale dell’albero.
    Questo intervento permette alla pianta di meglio reagire agli eventi atmosferici, quali bombe d’acqua o forti nevicate evitando eccessivi accumuli di peso sulle branche.
  • Potatura di rimonda
    Si esegue per eliminare rami morti o che stanno morendo, in eccesso, mal inseriti o con scarsa vigoria.
    Lo scopo dell’intervento è di anticipare quello che la pianta farebbe autonomamente, andando così a liberare la chioma da ciò che è inutile allo sviluppo.

 

Potatura albero tree climbing Padova

Esempio prima/dopo di una potatura correttamente effettuata

  • Potatura di riduzione
    Si esegue per per contenere lo sviluppo verticale e laterale, e per impedire che i rami possano andare a interferire con manufatti o linee aeree. Per questo tipo di potatura si utilizza la tecnica del taglio di ritorno, che consiste nel fare il taglio sempre subito oltre un ramo secondario di adeguate dimensioni.
    Questa tecnica, a differenza della capitozzatura e della speronatura, consente di mantenere integra la struttura e la forma dell’albero, garantendo una durata maggiore dell’intervento e favorendo una naturale cicatrizzazione dei tagli eseguiti.

Vuoi ricevere un preventivo gratuito?

Mi chiamo Giacomo Gallù, sono un professionista di Padova che si occupa di arboricoltura e giardinaggio.

Contattami senza impegno per ricevere un preventivo gratuito.

Contatti